Mitologia greca





Il mito di Apollo e Artemide

http://mitologiagreca.blogspot.it/2007/07/leto-o-latona-e-la-nascita-di-apollo-e.html

Apollo e Dafne scultura del Bernini
http://cultura.biografieonline.it/apollo-dafne-bernini/

Corrispondenza tra divinità greche e romane
Le corrispondenze tra divinità greche e romane sono il segno più visibile di un continuum religioso e culturale tra le popolazioni che hanno orbitato intorno al Mediterraneo e che si sono spinte verso il nord dell’Europa.
Tale tesi è stata postulata da vari autori, tra i quali Robert Graves, ed è supportata dalle più recenti ricerche sui flussi migratori dell’uomo, fatte anche su basi linguistiche e culturali.
Sulla scorta di questa tesi, i diversi pantheon e culti religiosi si sono differenziati nel corso del tempo e in base alle caratteristiche culturali di ogni popolo; son stati influenzati dalle invasioni di popoli nomadi provenienti dall’Est e dalla diffusione del Cristianesimo; son stati esportati oltreoceano, riconoscibili nel folklore americano d’origine anglosassone.
Le corrispondenze tra divinità greche e romane spiccano immediatamente all’occhio essenzialmente per la stretta vicinanza temporale tra le due culture, ma anche per l’importanza egemonica che i due popoli hanno avuto nel mondo antico.
La maggior parte dei loro dei condividono gli attributi, come risulta dalla tabella più sotto, ma nonostante questo sono personalità differenti, non avendo a che spartire riferimenti soprattutto geografici (come il noto monte Olimpo). Pochi altri, invece, sono effettivamente la stessa persona, come Asklepio-Esculapio, Eracle-Ercole, Odisseo-Ulisse.
La tabella sottostante riporta alcune corrispondenze:
Religione grecaReligione romanaRuolo
AdePlutone o DiteDio degli inferi
AfroditeVenereDea della bellezza e dell’amore, della danza e delle arti
ApolloFeboDio della luce, della musica, dell’ispirazione poetica, della profezia
AresMarteDio della guerra
ArtemideDianaDea della caccia e della luna
AsclepioEsculapioDio della medicina
AtenaMinervaDea della sapienza e delle arti
BoreaAquiloneDio del vento del nord
CronoSaturnoDio, padre degli dei
DemetraCerereDea della terra e della fertilità
DikeGiustiziaDea della giustizia
DionisoBaccoDio del vino e dell’ebbrezza
EfestoVulcanoDio del fuoco, della metallurgia e dei fabbri
EliosSole (spesso confuso con Apollo)Dio del sole
EosAuroraDea dell’aurora
EraGiunoneRegina del cielo e degli dei
EracleErcoleEroe delle dodici fatiche
ErinniFurieDee dell’ordine morale e della vendetta
ErisDiscordiaDea della discordia
ErmesMercurioDio dei mercanti e dei ladri, messaggero degli dei
ErosCupidoDio dell’amore
EstiaVestaDea del focolare domestico
IliziaLucinaDea delle partorienti
IpnoSomnusDio del sonno
LetoLatonaMadre dei gemelli divini Artemide e Apollo / Diana e Apollo
MoireParcheDee del destino
NikeVittoriaLa vittoria
PersefoneProserpinaDea della terra feconda, regina degli Inferi
PoseidoneNettunoDio del mare e di tutte le Acque
ReaMagna Mater e Opi (Consiva)La grande madre degli dei
TanatoMorsLa morte
TicheFortunaDea della fortuna e del caso
ZefiroFavonioIl vento di ponente
ZeusGioveRe di tutti gli dei, dio del cielo e dei fenomeni meteorologici

Commenti

Post popolari in questo blog

Mappe concettuali e mappe mentali